Castellinaria
Pubblicità
Strategia e comunicazione
Realtà Aumentata
Competenze
Nel contesto del 33° Festival del Cinema Giovane di Bellinzona, ho creato un manifesto che si propone di comunicare il tema del cinema come "fabbrica di sogni." Il mio obiettivo era di rappresentare il cinema come un mezzo in grado di dare vita ai desideri degli spettatori e trasportarli in un'altra realtà, combinando magia e sogno.
Introduzione
Editorial
Il concetto di "fabbrica di sogni" si basa sul fatto che il cinema ha sempre cercato di catturare l'essenza del sogno e dell'immaginazione. Da George Méliès ai giorni nostri, il cinema ha il potere di trasportare il pubblico in un mondo ideale e reale allo stesso tempo. La citazione di Djibril Diop Mambéty, "Il cinema è magia al servizio del sogno," ha ispirato la creazione delle parole chiave per il mio progetto: Cinema, magia e sogno.


Ho voluto creare un manifesto che rappresentasse l'atmosfera di sogno e magia con uno stile contemporaneo e fresco. L'uso di caratteri "tagliati" su uno sfondo scuro richiama l'immagine dei fotogrammi del cinema, creando un ritmo visivo che cattura l'essenza della cinematografia. Per aggiungere l’elemento magia/sogno ho utilizzato il colore e un motivo di linee sinuose che donano all'immagine un aspetto malleabile e mutabile, proprio come i sogni.
Per rendere il manifesto più coinvolgente, ho creato un'animazione con la realtà aumentata. Questo tocco di innovazione consente al manifesto di prendere vita, enfatizzando il concetto di movimento e ritmo dei fotogrammi. L'animazione della tipografia e del pattern interno dona al manifesto un aspetto contemporaneo e innovativo, catturando l'essenza del cinema come mezzo in continua evoluzione e trasformazione.


