top of page

The dark side of the happiest countries

Data Visualization

Competenze

Ho lavorato su un progetto di visualizzazione dei dati che getta luce su un fatto sorprendente: la presunta felicità dei paesi più felici al mondo è in realtà correlata a un alto tasso di suicidi. Questo progetto mira a sfatare il mito che i paesi più felici siano immuni da problemi come il suicidio. L'analisi di dati incrociati ha rivelato una connessione tra l'indice di felicità e il tasso di suicidi in diverse nazioni.

Introduzione

Data Visualization

I dati considerati in questo progetto sono divisi in due livelli di lettura. Il primo livello include informazioni come il nome del paese, il continente di appartenenza, la posizione del paese nella scala mondiale dei suicidi e l'indice di felicità. Il secondo livello di lettura approfondisce l'analisi dei suicidi, suddividendo i dati per fasce d’età e indicandone il tasso.

the dark side of the happiest countries, data visualization
detail of data visualization

Ho creato due infografiche basate sugli stessi dati: la prima, intitolata "The dark side of the happiest countries," visualizza i dati relativi all'indice di felicità, mettendo in evidenza la connessione tra felicità e tassi di suicidio. La seconda infografica, intitolata "The bright side of the happiest countries," è incentrata sui tassi di suicidio. Questo progetto sfida le percezioni comuni sulla felicità e fornisce una visione approfondita dei dati relativi al benessere psicologico e al problema del suicidio in diverse parti del mondo.

bottom of page