Virtual Scuba
Illustrazione
Editorial Design
Realtà virtuale e aumentata
Video
Motion Graphics
Processi e tecniche di stampa
Packaging
Competenze
Con l’ambizioso progetto di tesi, ho voluto affrontare la sfera della subacquea e il suo apprendimento. Dopo aver identificato un problema, Virtual Scuba vuole essere la soluzione, con la strutturazione di una nuova didattica incentrata sull’innovazione, sul coinvolgimento tramite un approccio interattivo ed immersivo.
Introduzione
Cross-media
Da comunicatrice visiva, il mio obiettivo è quello di trovare le giuste modalità, gli strumenti e i linguaggi per poter aiutare il discente contemporaneo a poter apprendere nel migliore dei modi. Il progetto di tesi si compone di 3 progetti al suo interno: il manuale d’apprendimento, delle tessere subacquee per l'attività pratica e video in realtà virtuale raccolti in un’app, con principi di gamification.


L’innovazione e il potenziale del progetto risiede nel cambiare la fruizione e la modalità di approccio alla competenza e alla conoscenza, mantenendo una coerenza progettuale e stilistica tra i vari artefatti, il tutto gestito con un approccio più interattivo, ludico e con i vari strumenti interconnessi tra loro. L’altra potenzialità del progetto è che la didattica è stata strutturata tenendo in considerazione sia artefatti per gli istruttori che artefatti per gli studenti.

















